


ASSOCIAZIONE VITTIME DEL DOVERE PER LA LEGALITA' E SICUREZZA
IURIS
Statuto Associativo
COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE SEDE, OGGETTO SOCIALE E DURATA
Art. 1. E’ costituita, nel rispetto del Codice civile, del Dec. Leg.vo 117/2017 e della normativa in materia, l’Ente del Terzo Settore denominato: “IURIS – ASSOCIAZIONE VITTIME DEL DOVERE PER IL CONTRASTO AL CRIMINE ORGANIZZATO ED AL TERRORISMO PER LA TUTELA DELLA LEGALITA E DELLA SICUREZZA – ETS APS” (ETS: Enti del Terzo settore; APS: Associazione di Promozione Sociale; in seguito chiamato per brevità l’Associazione).
L’acronimo APS potrà essere inserito nella denominazione, in via automatica e sarà spendibile nel rapporto con i terzi, negli atti, nella corrispondenza e nelle comunicazioni con il pubblico solo dopo aver ottenuto l’iscrizione al Registro regionale delle associazioni di promozione sociale o, qualora operativo, al Registro unico nazionale del terzo settore. Similarmente l’acronimo ETS sarà spendibile solo dopo aver ottenuto l’iscrizione al Registro unico nazionale del terzo settore.
L’Associazione assume la forma giuridica di Associazione, non riconosciuta, apartitica e aconfessionale. L’Associazione ha sede legale in Roma, Via San Vitale, 15 – 00184 Roma. La sede legale può essere trasferita all’interno del medesimo Comune o in Comuni diversi e possono essere istituite e soppresse su tutto il territorio nazionale sedi secondarie, delegazioni e uffici distaccati con delibera del consiglio direttivo che provvederà da solo alla modifica statutaria. L’Associazione non ha fini di lucro ed è apartitica. L’Associazione è un Ente non commerciale aperto al contributo del volontariato e delle istituzioni civili e militari, nonché dell’associazionismo in genere. L’Associazione ha durata illimitata. L’associazione, sempre in ambito dei suoi scopi statutari, può svolgere ogni sua attività in collaborazione con qualsiasi ente o soggetto pubblico o privato, oppure associarsi con altre istituzioni od enti od organizzazioni nonché promuovere e/o coordinare iniziative con Enti pubblici, privati od organizzazioni sociali.